Con riferimento alle ns. circolari n. 30/2022 – 31/2022 – 33/2022 – erogazione una tantum 200 euro – vi precisiamo che l’indennità una tantum verrà corrisposta ai lavoratori dipendenti aventi diritto con la mensilità di luglio – cedolino luglio 2022 pagamento agosto 2022.
Blog
CIRCOLARE n. 33bis/2022 – D.L. 50/2022 (c.d decreto aiuti) erogazione una tantum 200 Euro – mensilità luglio 2022
2022
CIRCOALRE n. 33/2022 – D.L. 50/2022 (c.d decreto aiuti) erogazione una tantum 200 Euro CHIARIMENTI
Con riferimento alle ns. circolari n. 30/2022 Novità Normative e n. 31/2022 DL 50/2022 (c.d decreto aiuti) – erogazione una tantum 200 euro, segnaliamo che l’INPS con la circolare n. 73/2022 e con i messaggi n. 2505/2022, 2559/2022 e 2580/2022, ha fornito i seguenti chiarimenti ed indicazioni operative in merito all’erogazione dell’indennità una tantum di 200 euro prevista dagli arti 31 e 32. DL 50/2022 (c.d. decreto aiuti).
2022
CIRCOLARE n. 32/2022 – LAVORO AGILE / SMART WORKING PROCEDURA ATTIVAZIONE ORDINARIA
Con riferimento alla ns. circolare n. 29/2022 del 30/05/2022 ricordiamo che il 31/08/2022 non sarà più possibile attivare / utilizzare lo smart working in forma semplificata, pertanto, dal 01/09/2022, lo svolgimento di prestazioni di lavoro in modalità agile / smart working sarà possibile solo previa stipula, sottoscrizione e deposito al Ministero del Lavoro di un accordo individuale.
2022
CIRCOLARE n. 31/2022 – D.L. 50/2022 (c.d decreto aiuti) erogazione una tantum 200 Euro
Con riferimento alla ns. circolare n. 30/2022 Novità Normative, relativamente all’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti (art.31), vi precisiamo che tale indennità sarà erogata ai lavoratori dipendenti:
2022
CIRCOLARE n. 30/2022 – NOVITA’ NORMATIVE – L. 51/2022 conversione in legge DL 21/2022 – DL 50/2022
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 20 maggio 2022, n. 51 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (vedi ns. circolare n. 21 del 28/03/2022), con il la quale, relativamente al c.d BONUS CARBURANTE, è stato confermato l’ammontare dell’importo (€ 200=) dei buoni benzina esenti ex art 51, c. 3, DPR 917/86 che TUTTI i datori di lavoro del settore privato potranno riconoscere nel 2022 ai propri lavoratori dipendenti (per la gestione operativa si resta ancora in attesa dei necessari chiarimenti da parte dell’Agenzia dell’Entrate).
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 50/2022 (c.d decreto aiuti) recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina; di seguito le principali disposizioni:
2022
CIRCOLARE n. 29/2022 – DL 24/2022 LEGGE 52/2022 DI CONVERSIONE
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 23 maggio 2022, n. 52 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.”, che recepisce i contenuti dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 28/04/2022 (vedi ns. circolare n. 27 del 29/04/2022).
Si segnalano, di seguito, le disposizioni inerenti tutela dei lavoratori fragili, smart working e formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
2022
CIRCOLARE n. 28/2022 – Protocollo per il contrasto e il contenimento diffusione SARS-CoV-2/covid19 negli ambienti di lavoro – PROROGA APPLICAZIONE
Facendo seguito alla ns. circolare n. 27/2022 del 29/04/2022 Vi informiamo che, il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, in una riunione svolta in data 4 maggio 2022, hanno confermato unanimemente di ritenere ancora operante il Protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021 (vedi ns. circolare n. 17/2021 del 09/04/2021) nella sua interezza e di impegnarsi a garantirne l’applicazione.
2022
CIRCOLARE n. 27/2022 – Misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19. Novità dal 1 Maggio 2022
Vi informiamo che il 28 aprile è stato approvato, in commissione Affari sociali della Camera, l’emendamento del Governo al Dl 24/2022, cosiddetto Decreto Riaperture e il Ministro Speranza ha emanato un’ordinanza che anticipa gli effetti dell’emendamento stesso, di cui riportiamo di seguito le principali disposizioni.
2022
CIRCOLARE n. 26/2022 – Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva MODALITA’ DI COMUNICAZIONE
Facendo seguito alle ns. Circolari n.3/2022 Legge di bilancio 2022 e novità normative, n.6/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva e n. 9/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva CHIARIMENTI, n. 15/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva ULTERIORI CHIARIMENTI, n. 18/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione NUOVA MODALITA’ DI COMUNICAZIONE e n. 22/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva – NUOVA MODALITA’ DI COMUNICAZIONE, Vi informiamo che, con nota n. 881 del 22/04/2022, l’INL (Ispettorato nazionale del lavoro) comunica la possibilità, anche oltre la data del 30 aprile 2022, di utilizzare la posta elettronica quale mezzo per effettuare la comunicazione obbligatoria preventiva (ossia prima dell’inizio della prestazione lavorativa) ex art. 14 D.Lgs. 81/2008 dei rapporti di lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c.
2022
CIRCOLARE n. 25/2022 – COMMITTENTI DA PIATTAFORME DIGITALI COMUNICAZIONE TELEMATICA OBBLIGATORIA
Vi informiamo che con decreto del Ministero del lavoro n. 31 del 23/02/2022 è stata resa operativa dal 14/04/2022 la nuova procedura per comunicare al ministero del Lavoro l’avvio di un rapporto di lavoro intermediato da piattaforma digitale, come previsto dall’art. 27, c. 2-decies, DL n. 152/2021 convertito in L. n. 233/2021.