Con riferimento alla ns. circolare n. 81/2020 del 09/12/2020 Vi comunichiamo che, a seguito pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 183/2020, della L. 178/2020 e del D.L. 2/2021 sono state modificate norme in materia di lavoro agile / smart working.
Blog
CIRCOLARE n. 05/2020 – LAVORO AGILE / SMART WORKING
2021
CIRCOLARE n. 04/2021 – INAIL riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Si ricorda che in caso di interventi effettuati dall’azienda e finalizzati al miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza del lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia, può essere presentata alla competente sede territoriale INAIL, ENTRO il 1° marzo 2021, domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (ex Modelli OT24 e OT20) per l’anno 2021.
2021
CIRCOLARE n. 03/2021 – PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI 2021
Si ricorda che il termine per la trasmissione in via telematica del prospetto informativo con il quale i datori di lavoro comunicano la situazione del personale occupato al 31.12.2020 ai fini dell’applicazione della normativa sul collocamento dei disabili (Legge 68/99) è stabilito per il 31 gennaio; l’invio telematico è obbligatorio qualora rispetto all’ultimo prospetto inviato, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.
2021
CIRCOLARE n. 02/2021 – Somministrazione di lavoro – Comunicazione annuale utilizzatore
Vi comunichiamo che ENTRO il 31/01/2021 (fatto salvo eventuale diverso termine previsto dalla contrattazione collettiva) dovrà essere effettuata ai sensi dell’art. 36, comma 3, D.Lgs. 81/2015, la comunicazione annuale dei contratti di somministrazione conclusi/stipulati nell’anno 2020.
2021
CIRCOLARE n. 01/2021 – Legge di Bilancio 2021
A seguito dell’approvazione della Legge di Bilancio 2021 (L. 178/2020 – articolo unico) riportiamo le principali novità in materia di lavoro e previdenza, in attesa delle circolari esplicative e degli approfondimenti degli Enti coinvolti.
2020
CIRCOLARE n. 81/2020 – LAVORO AGILE / SMART WORKING LEGGE 159/2020 di conversione DL 125/2020
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 300 del 3 dicembre 2020 la legge n. 159/2020, di conversione del D.L. n. 125/2020, con il quale viene modificato il termine di alcune disposizioni legislative di cui all’Allegato 1 del D.L. n. 83/2020.
In particolare, tra le varie voci dell’allegato 1 del D.L. n. 83/2020 prorogate, si segnalano le norme in materia di lavoro agile / smart working, di seguito dettagliate:
2020
CIRCOLARE n. 80/2020 – Decreti “Ristori Quater” – Sospensione Versamenti scadenti il 16.12.2020
Con la pubblicazione del D.L. 157-2020 c.d. “Decreto Ristori-quater” nella G.U. del 30-11-2020 è stata prevista la possibilità di sospendere alcuni dei versamenti scadenti il 16.12.2020, come tabella sotto riportata.
Beneficiari
Possono beneficiare della sospensione i seguenti soggetti:
- a) impresa e professionisti (operanti su tutto il territorio nazionale):
- con ricavi/compensi 2019 non superiori a €. 50 mil.
- che presentino un “calo del fatturato” di almeno il 33% registrato tra il mese di novembre 2020 e lo stesso mese del 2019; il requisito non è richiesto per le attività iniziate dal 1 dicembre 2019.
b) soggetti passivi Iva:
- che operano nei settori di cui all’All. 2 DL 149/2020 (come modificato dal DL 154/2020)
- che esercitano attività alberghiere o di agenzia viaggi/tour operator a condizione che abbiano il domicilio fiscale o la sede legale/operativa in una zona “rossa”
c) per gli esercenti attività sospese dal DPCM 3/11/2020 (centri benessere, sale giochi, teatri, ecc.), operante su tutto il territorio nazionale
d) per gli esercenti attività di ristorazione con sede in una zona “rossa” o “arancio”.
Per individuare le zone di appartenenza Rosse e arancio occorre fare riferimento alla situazione alla data del 26/11/2020 (dunque alle sole Ordinanze Min. della Salute del 4/11/2020, 10/11/2020, 13/11/2020 e 20/11/2020)
Rossa (per i settori ex All. 2 DL 149/2020) |
Arancione (per i soli ristoranti) |
Abruzzo | Basilicata |
Calabria | Emilia Romagna |
Campania | Friuli Venezia Giulia |
Lombardia | Marche |
Piemonte | Liguria |
Toscana | Puglia |
Valle d’Aosta | Sicilia |
Provincia Autonoma di Bolzano | Umbria |
Ripresa versamenti
I versamenti oggetto di sospensione dovranno essere effettuati, alternativamente:
- in unica soluzione entro il 16/03/2021
- fino a un massimo di 3 rate mensili di pari importo (senza interessi), con la prima rata da versare entro il 16/03/2021
riepilogando in maniera schematica
VERSAMENTI in scadenza a: |
NUOVI TERMINI EX DL “RISTORI-QUATER” |
|||||||
DICEMBRE 2020 |
Imprese/profess. con |
Attività ex All. 2
DL 149/2020 |
Attività ex DPCM 3/11/2020 |
Ristorazione | ||||
> €. 50
mil. |
≤ €. 50 mil. | |||||||
senza “calo di fatt.” |
con “calo del fatturato” o inizio Att. >1.12.2019 |
In zona rossa o arancio |
In zona rossa |
In zona gialla |
In zona |
|||
Ritenute (e tratt. di addizionali) su redditi di lav. dipend. o assimilato corrisposti a Novembre 2020 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | 16/03/2021 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | |
Contributi Inps (incl. Gestione separata) su compensi corrisposti a Novembre 2020 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | 16/03/2021 | 16/12/2020 | 16/03/2021 | |
Ritenute per qualsiasi altro compenso corrisposto a novembre 2020: provvigioni, locazioni brevi, ecc. |
16/12/2020 |
Considerata l’imminente scadenza ordinaria, i clienti che si avvalgono del servizio di pagamento degli F24 tramite lo scrivente Studio, dovranno informare la propria funzionaria di riferimento.
Distinti saluti
TERRAZZINI & PARTNERS
2020
CIRCOLARE n. 79/2020 – Decreti “Ristori” e “Ristori Bis” Sospensione Versamenti scadenti il 16.11.2020 – primi chiarimenti
Con la pubblicazione del D.L. 149-2020 c.d. “Decreto Ristori-bis” che ha parzialmente modificato il contenuto del D.L. 137-2020 c.d. “Decreto Ristori” è stata modificata la platea dei soggetti aventi diritto alla sospensione di alcuni dei versamenti scadenti il 16.11.2020, tuttavia dal combinato disposto delle due norme risultano ancora necessari alcuni chiarimenti.
2020
CIRCOLARE n. 78/2020 – DPCM 03/11/2020 Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Con il Dpcm del 3 novembre 2020 sono state disposte nuove misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19, differenziate in base alla zona di rischio così come definite con ordinanze del Ministero della Salute, applicabili dal 6 novembre (*vedi aggiornamento a fine articolo) e fino al 3 dicembre 2020, fermo restando l’applicazione delle misure di contenimento più restrittive eventualmente adottate dalle Regioni, anche d’intesa con il Ministro della salute, relativamente a specifiche aree del territorio regionale.
2020
CIRCOLARE n. 77/2020 – IO Lavoro – Incentivo occupazionale per assunzioni 01/01/2020 – 31/12/2020
L’INPS con circolare 124 del 26/10/2020 ha emanato le istruzioni operative per la richiesta dell’incentivo “IO Lavoro” introdotta dal Decreto Direttoriale ANPAL n. 52 del 11/02/2020.
Le aziende potranno avere l’incentivo, pari alla contribuzione a carico del datore di lavoro (con esclusione di premi e contributi Inail) per 12 mesi a partire dalla data di assunzione e fino ad un massimo di 8.060 euro annui, riparametrati su base mensile. L’incentivo è cumulabile con altre tipologie di incentivi.