Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Consulenza del lavoro > Blog e News > 2017 > Novembre
16 Nov
2017
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 27/2017 – SMART WORKING / LAVORO AGILE

Con riferimento alla ns. circolare n. 16/2017 JOBS ACT AUTONOMI / SMART WORKING Vi comunichiamo che, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stata resa operativa un’apposita piattaforma informatica (https://servizi.lavoro.gov.it/smartworking) messa a disposizione dei datori di lavoro pubblici e privati per comunicare ai sensi dell’art. 23 D.Lgs. 81/2017 l’avvenuta sottoscrizione di accordi per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile (c.d. smart working).

Per accedere alla suddetta piattaforma è necessario possedere SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). I consulenti del lavoro e tutti gli altri soggetti abilitati, delegati dalle aziende sottoscrittrici, già in possesso delle credenziali di accesso al portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, potranno accedere all’applicativo senza utilizzare SPID.

Nell’invio dell’accordo bilaterale dovranno essere indicati i dati del datore di lavoro, del lavoratore, della tipologia di lavoro agile (tempo determinato o indeterminato) e della sua durata. Sarà, inoltre, possibile modificare i dati già inseriti a sistema o procedere all’annullamento dell’invio.

Vi comunichiamo, inoltre, che l’INAIL (VEDI circolare n. 48 del 2017) ha chiarito che i datori di lavoro (privati o pubblici non statali) non hanno alcun obbligo di denuncia ai fini assicurativi se il personale dipendente, già assicurato per le specifiche attività lavorative in ambito aziendale, sia adibito alle medesime mansioni in modalità agile che non determinano una variazione del rischio. Nel caso in cui, viceversa, i suindicati datori di lavoro non abbiano in essere un rapporto assicurativo con l’INAIL, devono produrre apposita denuncia di esercizio, tramite i servizi on line disponibili sul portale dell’Istituto, per assicurare i lavoratori dipendenti ivi compresi quelli svolgenti le attività in modalità agile.

I lavoratori “agili”, quindi, devono essere assicurati all’INAIL se, per lo svolgimento della loro attività, sono esposti alle fonti di rischio previste dalla legge e, conseguentemente, hanno diritto alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dipendenti da rischi connessi alla prestazione lavorativa resa all’esterno dei locali aziendali e alla tutela contro gli infortuni sul lavoro occorsi durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello prescelto per lo svolgimento della prestazione lavorativa all’esterno dei locali aziendali, quando la scelta del luogo della prestazione sia dettata da esigenze connesse alla prestazione stessa o dalla necessità di conciliare le esigenze di vita con quelle lavorative e risponda a criteri di ragionevolezza.

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

15 Nov
2017
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 26/2017 – INFORTUNI SUL LAVORO

Con riferimento alla ns. circolare n. 24/2017 INFORTUNI SUL LAVORO del 11/10/2017, Vi comunichiamo che è disponile il nuovo servizio telematico “Comunicazione di infortunio” (inserito sul portale INAIL all’interno della macrosezione “Denuncia di infortunio e malattia professionale”)quale esclusivo strumento da utilizzare per adempiere all’obbligo di comunicazione ai fini statistici ed informativi degli infortuni guaribili entro 3 giorni escluso il giorno dell’infortunio.

 

Si precisa che nel caso in cui la prognosi oggetto di “Comunicazione di infortunio” si prolunghi oltre i tre giorni, dovrà essere inviata, ai fini assicurativi, la “Denuncia/comunicazione d’infortunio”; in particolare per semplificare tale adempimento, sarà possibile nel menù dell’applicativo “Comunicazione di infortunio” accedendo alla funzione “Comunicazioni inviate” ricercare la comunicazione inoltrata e utilizzare la funzione “Converti in denuncia” in corrispondenza della comunicazione da integrare con le informazioni necessarie all’invio della “Denuncia/comunicazione d’infortunio”.

 

n.b.: qualora per eccezionali e comprovati problemi tecnici non fosse possibile l’inserimento on line delle denunce/comunicazioni di infortunio, le stesse dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata PEC, utilizzando il modello scaricabile sul portale dell’INAIL alla casella di posta elettronica certificata della competente Sede locale dell’Istituto, individuata rispetto al domicilio dell’infortunato e allegando la copia della schermata di errore restituita dal sistema e ostativa all’adempimento in argomento.

 

DATORI DI LAVORO DOMESTICO

I datori di lavoro domestico sono obbligati a denunciare SOLO gli infortuni con prognosi superiore ai 3 giorni, inviando all’INAIL tramite raccomandata a.r. o PEC l’apposito modulo 4bis RA; per tali datori di lavoro permane l’obbligo di dare notizia all’autorità locale di pubblica sicurezza dei dati relativi alle denunce degli infortuni mortali o con prognosi superiore a trenta giorni.

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

Articoli recenti
  • CIRCOLARE n. 12/2023 – BONUS CARBURANTE 2023
  • Certificazione Unica: tutte le novità 2023
  • CIRCOLARE n. 11/2023 – Addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti) COMUNICAZIONE ANNUALE
  • Contratto di prestazione occasionale e Libretto Famiglia: ecco le novità
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano

02.6773361
info@terrazzini.it

Menu

  • > LO STUDIO
  • > QUALITA'
  • > BLOG & NEWS
  • > CONTATTI
  • > AREA RISERVATA

I Nostri Servizi

  • > CONSULENZA DEL LAVORO
  • > ELABORAZIONE PAGHE
  • > AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • > GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
  • > WELFARE AZIENDALE
  • > SERVIZI HR WEB

Service Partner Zucchetti

Lo Studio Terrazzini & Partners fa parte del Service Network Zucchetti, una rete di professionisti e partner qualificati presenti su tutto il territorio nazionale, che utilizzano la tecnologia innovativa di Infinity Zucchetti per erogare servizi di Paghe e Gestione del personale.
Service Partner Zucchetti
Copyright © 2021 Studio Terrazzini & Partners | Consulenza del lavoro e studio paghe a Milano | P. Iva 05505810969 | Privacy | Cookies