Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Consulenza del lavoro > Blog e News > 2018 > Febbraio
15 Feb
2018
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 05/2018 – CERTIFICAZIONE UNICA 2018

 

Con Provv. n. 10729/2018 è stato approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2018 (abbreviato CU) da utilizzare per certificare i redditi corrisposti nel 2017.

Il mod. CU si suddivide in due versioni:

  • Ordinaria: versione completa di certificazione, va trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrare entro il 07/03/2018.
  • Sintetica: è una versione semplificata da consegnare ai percipienti entro il 31/03/2018 o entro 12 giorni su richiesta degli stessi in caso di interruzione del rapporto di lavoro

La trasmissione telematica delle certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi esenti o che non possono essere dichiarati con il mod. 730** (cfr. elenco in calce alla presente) può avvenire entro il termine di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta (modello 770), ossia entro il 31 ottobre 2018. Si precisa che le CU relative a ritenute operate su Prestazioni Occasionali  dovranno essere inviate entro il 07/03/2018.

Con riferimento alle problematiche emerse in sede di compilazione/invio delle CU degli anni precedenti si precisa che:

  • La CU deve essere sottoscritta dal dichiarante o da chi ne ha la rappresentanza legale, negoziale o di fatto. La sottoscrizione con firma autografa può essere sostituita, nell’ipotesi in cui il modello venga redatto mediante l’ausilio di supporti informatici, con la dicitura “il Legale Rappresentante Cognome Nome”.
  • Il codice fiscale del CONIUGE NON A CARICO non è obbligatorio anche se le istruzioni specificano che “per permettere all’Agenzia delle Entrate di predisporre la dichiarazione precompilata in modo più accurato, i sostituti potranno inserire anche il codice fiscale, comunicato dai propri dipendenti, del coniuge anche se non fiscalmente a carico”.
  • Nel caso in cui il sostituto di imposta abbia erogato somme relative a redditi di lavoro autonomo a percipienti esteri privi di codice fiscale italiano, i relativi dati saranno indicati esclusivamente nel prospetto SY del mod. 770/2018 non sussistendo per tali soggetti l’obbligo di compilazione ed invio della CU.

 

 

SERVIZIO DI INVIO ALL’AGENZIA DELL’ENTRATE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2018

Con riferimento alla gestione delle Certificazioni Uniche 2018, si informa che Lo scrivente predisporrà ed invierà le CU del personale dipendente/collaboratore/soci operativi soggetti Inail.

Per quanto riguarda le “CU – Lavoratori Autonomi” che non siano già gestite dal professionista incaricato della assistenza contabile/fiscale, i Clienti potranno avvalersi del servizio di trasmissione delle medesime fornito dallo Scrivente aderendovi con la compilazione e restituzione della “scheda adesione invio CU Autonomi” debitamente sottoscritta.

In quest’ultima ipotesi i dati da indicare sulla Certificazione Unica e da inviare all’Agenzia delle Entrate, previa verifica e quadratura contabile a carico del Cliente, dovranno essere trasmessi alla propria funzionaria di riferimento per le paghe entro e non oltre il 23.02.2018, con una delle modalità di seguito specificate:

  1. modello cartaceo precompilato conforme a quello ministeriale
  2. file su tracciato informatico ministeriale
  3. file su tracciato predisposto dalla scrivente e fornito su richiesta

E’ necessario che tutti i dati della certificazione siano esposti puntualmente con particolare attenzione sia agli importi indicati che dovranno essere senza troncamento sia all’indicazione della lettera che identifichi la “Causale” del compenso erogato. Per una maggior chiarezza si allega elenco Causali identificative della tipologia di reddito erogato e relativa scadenza.

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

Articoli recenti
  • CIRCOLARE n. 12/2023 – BONUS CARBURANTE 2023
  • Certificazione Unica: tutte le novità 2023
  • CIRCOLARE n. 11/2023 – Addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti) COMUNICAZIONE ANNUALE
  • Contratto di prestazione occasionale e Libretto Famiglia: ecco le novità
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano

02.6773361
info@terrazzini.it

Menu

  • > LO STUDIO
  • > QUALITA'
  • > BLOG & NEWS
  • > CONTATTI
  • > AREA RISERVATA

I Nostri Servizi

  • > CONSULENZA DEL LAVORO
  • > ELABORAZIONE PAGHE
  • > AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • > GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
  • > WELFARE AZIENDALE
  • > SERVIZI HR WEB

Service Partner Zucchetti

Lo Studio Terrazzini & Partners fa parte del Service Network Zucchetti, una rete di professionisti e partner qualificati presenti su tutto il territorio nazionale, che utilizzano la tecnologia innovativa di Infinity Zucchetti per erogare servizi di Paghe e Gestione del personale.
Service Partner Zucchetti
Copyright © 2021 Studio Terrazzini & Partners | Consulenza del lavoro e studio paghe a Milano | P. Iva 05505810969 | Privacy | Cookies