Il D.L. n.124/2019 (c.d. “Collegato Fiscale”) ha modificato il precedente D.L. n.50/2017 in materia di “disposizioni di contrasto alle indebite compensazioni” introducendo l’obbligo di inviare telematicamente tramite Entratel/Fisconline tutti gli F24 contenenti compensazione con crediti di qualsiasi valore; a seguito della modifica viene pertanto meno l’eccezione esistente riguardante le compensazioni di crediti derivanti da erogazione c.d. bonus irpef (80 euro) e rimborso 730-4.

2019
CIRCOLARE n. 11/2019 – Modello 770/2019
Sono tenuti a presentare la dichiarazione Mod. 770/2019 i soggetti che nel 2018 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale, compensi per avviamento commerciale, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, premi, vincite ed altri proventi finanziari ivi compresi quelli derivanti da partecipazioni a organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero, utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazioni in società di capitali, titoli atipici, e redditi diversi, nonché coloro che hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte, ai sensi degli artt. 23, 24, 25, 25-bis, 25-ter, 29 del D.P.R. n.600 del 1973 e 33, comma 4, del D.P.R. n. 42 del 1988. Leggi tutto

2019
CIRCOLARE n. 10/2019 – ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE
L’INPS (circolare n. 66/2019) comunica di aver variato i livelli reddituali in essere ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.
Vi ricordiamo che l’erogazione degli assegni familiari è subordinata alla presentazione all’INPS – con cadenza annuale periodo 01/07 – 30/06 – di specifica domanda da parte del lavoratore.
In particolare (vedi ns. circolare n. 8/2019 NUOVE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA del 27/03/2019) la domanda, contenente le informazioni inerenti composizione e reddito del nucleo familiare, dovrà essere presentata dal lavoratore all’INPS (direttamente, tramite servizio on-line dedicato accessibile con PIN dispositivo, SPID e CNS o per il tramite di Patronati / intermediari dell’Istituto abilitati) con modalità esclusivamente telematica (sito www.inps.it – Tutti i servizi – Assegno per il nucleo familiare: Lavoratori Dipendenti di Aziende Attive).

2019
CIRCOLARE n. 9bis/2019 – CCNL METALMECCANICA aziende industriali accordo 27/02/2017 WELFARE AZIENDALE
Con riferimento alla ns. circolare n. 9bis / 2017 CCNL METALMECCANICA aziende industriali accordo 27/02/2017 WELFARE AZIENDALE del 19/04/2017 Vi ricordiamo che, a decorrere dal 1° giugno 2019, le aziende dovranno mettere a disposizione dei propri lavoratori strumenti di welfare per un valore di € 200=.

2019
Gestione delle risorse umane e strumenti digitali web integrati: scopri l’HR Portal Terrazzini
Molto spesso sono la soddisfazione e la conseguente efficienza dei dipendenti di un’azienda a determinare il successo o l’insuccesso della stessa.
Ecco perché è fondamentale focalizzarsi sul reparto HR, cercando di semplificare il già complesso lavoro di gestione delle risorse umane, esternalizzando l’organizzazione del personale e tutti gli aspetti ad essa connessi.

2019
Semplificare la comunicazione delle pratiche amministrative: perché usare un software in azienda
La gestione delle pratiche amministrative è un’attività che può risultare molto gravosa per un’azienda. Ne abbiamo parlato in questo articolo dedicato all’ottimizzazione dei costi aziendali con l’outsourcing dell’amministrazione del personale e in questo articolo dedicato all’ottimizzazione del lavoro delle HR.
La scelta di affidare ad un software la gestione e la comunicazione delle pratiche amministrative può essere un notevole vantaggio per tutte quelle aziende il cui bilancio non consente di sostenere la spesa di una gestione in house del personale o che non hanno un reparto HR esperto in amministrazione.
Ma i vantaggi non ci sono solo per l’azienda: anche i dipendenti possono trarre grande giovamento dalla semplificazione delle pratiche amministrative che li riguardano e della relativa comunicazione in merito, risparmiando tempo prezioso e migliorando il loro benessere aziendale.

2019
Welfare aziendale e benefici fiscali e contributivi per le società
Il welfare aziendale è un tema caldo per le aziende italiane: ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo in cui abbiamo cercato di fornire una definizione di welfare aziendale e di comprendere in che modo va a influenzare positivamente la produttività dei lavoratori.
L’aumento del benessere organizzativo aziendale e, di conseguenza, dell’efficienza dei flussi e dei processi lavorativi, tuttavia, non è l’unico motivo valido per implementare politiche di welfare aziendale: le norme fiscali degli ultimi anni (compresa l’ultima legge di Stabilità) consentono agli imprenditori che decidono di mettere in atto attività volte a migliorare il benessere dei dipendenti che rientrano nelle politiche di welfare, di ottenere benefici fiscali e contributivi molto vantaggiosi, che permettono di raggiungere l’equiparazione del costo aziendale a quanto percepito o reso disponibile al dipendente, la sempre ricercata equazione
Costo Aziendale = Netto al dipendente.

2019
Cos’è il welfare aziendale e perché migliora la produttività dei lavoratori
Il welfare aziendale è un argomento “caldo”, di cui si è a lungo discusso negli ultimi anni e di cui si continua a discutere: prendersi cura dei propri dipendenti infatti è uno dei modi migliori che un’azienda ha a disposizione per garantire l’efficienza aziendale.
Il concetto di welfare aziendale è cross-settoriale: tutte le aziende possono mettere in pratica delle politiche di welfare.
In questo articolo forniremo una definizione esaustiva di welfare aziendale, ne vedremo la diffusione nelle PMI italiane e spiegheremo come realizzare un piano di welfare aziendale efficace e tagliato sulle esigenze della propria azienda.

2019
Perché affidare la consulenza del lavoro ad uno studio associato come Terrazzini & Partners
Il consulente del lavoro è una figura professionale altamente specializzata, sempre più ricercata da imprenditori e aziende di ogni genere: adempimenti burocratici, scadenze continue e cambiamenti nelle normative fanno di questo professionista l’intermediario perfetto di cui piccole, medie e grandi imprese non possono permettersi di fare a meno.
Spesso, tuttavia, complice il miraggio del risparmio, si commette l’errore di sottovalutare l’importanza del ruolo fondamentale che la consulenza del lavoro gioca nella scalata al successo della propria azienda: affidare i propri interessi a realtà scarsamente qualificate non può che rivelarsi controproducente, specie nel lungo periodo.

2019
Sicurezza nel mondo del lavoro: tutto quello che c’è da sapere
La sicurezza sul lavoro è uno dei temi più delicati e spinosi da affrontare.
Il rischio di incorrere in sanzioni per il datore di lavoro è elevato se non vengono rispettati tutti gli adempimenti richiesti per legge: vediamo insieme cosa dice la legge, quali sono gli obblighi del datore di lavoro e come garantire la sicurezza dei propri dipendenti.