Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Consulenza del lavoro > Blog e News > 2021 > Aprile
sostegno-alle-imprese
24 Apr
2021
By: Redazione approfondimenti Articoli Nessun commento

Riaperture Giugno 2021: ecco le novità del nuovo DL 52/2021

Riaperture Giugno 2021: riaprono ristoranti, palestre e teatri. Ecco in che modo e tutte le date della ripartenza 

 

Riaperture Giugno 2021: cosa cambia e cosa possiamo aspettarci?

L’Italia dovrebbe finalmente riaprire a partire da Giugno 2021: le principali novità del DL 52/2021 riguardano non solo gli spostamenti e lo smart working, prorogato in forma semplificata fino al 31 luglio 2021, ma anche e soprattutto le attività di ristoranti, piscine, palestre, cinema e teatri, luoghi ricreativi come i parchi divertimento e fiere, convegni e congressi. Vediamo insieme tutte le novità.

 

Riaperture Giugno 2021: le novità per ristoranti e palestre

Riaprono finalmente i ristoranti in zona gialla: a partire dal 26 aprile 2021 sono consentite le attività di ristorazione in zona gialla, sia a pranzo che a cena, ma esclusivamente all’aperto e nel rispetto del coprifuoco.

Bisognerà aspettare il 1° giugno invece per poter cenare nei ristoranti anche al chiuso, con consumo al tavolo sempre nel rispetto di protocolli e linee guida vigenti.

Tra le varie attività sportive, gli sport all’aperto anche di squadra e di contatto, sono i primi a tornare praticabili, in zona gialla, sulla base dei criteri definiti dal Dipartimento dello Sport e dalla Federazione medico sportiva italiana. 

Le piscine all’aperto riapriranno invece a partire dal 15 maggio, mentre si dovrà aspettare sempre il 1° giugno per la ripresa delle attività al chiuso, nelle palestre.

 

Riaperture Giugno 2021: le novità per fiere, spettacoli e parchi

Dal 15 giugno 2021 sarà possibile lo svolgimento di fiere in presenza, sempre in zona gialla e nel rispetto delle linee guida di settore. Per partecipare a convegni e congressi invece bisognerà aspettare il 1° luglio 2021.

Meglio invece per spettacoli e concerti: già dal 26 aprile sarà possibile tornare a cinema e a teatro, in live club, sale da concerto e altri locali e spazi anche all’aperto, ma soltanto con preassegnazione dei posti a sedere e nel rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro tra gli spettatori, senza superare il limite del 50% della capienza massima consentita e dei 1000 spettatori per i luoghi all’aperto e 500 per gli spazi al chiuso. 

I centri termali riapriranno invece a partire dal 1° luglio, così come i parchi divertimento e a tema. 

Tutte le informazioni nella circolare integrale che trovi qui.

23 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 22/2021 – Stato Emergenza / Smart Working Semplificato

Con riferimento alla ns. circolare n. 5 del 25/01/2021 ed alla successiva circolare n.12 del 15/03/2021 Vi comunichiamo che, a seguito pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Legge n. 52 del 22/04/2021, è stata prorogata fino al 31 luglio 2021 la possibilità per i datori di lavoro privati di applicare la modalità di lavoro agile / smart working in forma semplificata ad ogni rapporto di lavoro subordinato, nel rispetto dei principi dettati in materia dalla normativa vigente, anche in assenza degli accordi individuali previsti.

Leggi tutto

23 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 21/2021 – DL 52/2021 misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19

Nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 22 aprile 2021 n. 52, entrato in vigore dal 23 aprile 2021, riguardante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Il DL 52/2021 prevede, oltre alla proroga al 31 luglio 2021 della possibilità per i datori di lavoro privati di applicare la modalità di lavoro agile / smart working in forma semplificata (vedi ns. circolare n. 22/2021), le seguenti misure.

Leggi tutto

20 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 20/2021 – Congedo 2021 per genitori / Bonus per acquisto Servizi di Baby Sitting Art. 2 D.L. 30/2021

L’INPS con circolari n. 63/2021 e 58/2021 fornisce chiarimenti ed istruzione operative in merito alla fruizione del congedo a favore dei genitori lavoratori dipendenti per figli conviventi minori di anni 14, nonché per figli con disabilità in situazione di gravità accertata ex art 4, c. 1, L. n 104/1992 (art. 2, c. 2, DL n. 30/2021) e del bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting (art. 2, c. 6, DL n. 30/2021). Leggi tutto

16 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 19/2021 – Vaccinazione Covid-19 in Azienda – requisiti e obblighi del datore di lavoro

Con riferimento alla ns. Circolare n. 16/2021, che si richiama integralmente, di seguito riportiamo le indicazioni operative ad interim diffuse con la Circolare interministeriale n.15126 del 12 aprile 2021.

Leggi tutto

16 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 18/2021 – Ministero della Salute: Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata

In data 12 aprile 2021 il ministero della salute ha pubblicato una circolare contenente le indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro.

Le fattispecie che potrebbero configurarsi sono:

Leggi tutto

incentivi-assunzioni-donne
12 Apr
2021
By: Redazione approfondimenti Articoli Nessun commento

Vaccinazioni aziendali Covid: modalità di adesione e organizzazione

Vaccinazioni aziendali Covid: ecco quali saranno le modalità di adesione e i requisiti aziendali necessari per farne richiesta 

 

Vaccinazioni aziendali Covid pronte a partire. 

Con la circolare interministeriale del 12 aprile 2021 si dà il via alla possibilità di effettuare le vaccinazioni in azienda, su base volontaria, da parte di operatori sanitari appositamente formati. 

Vediamo tutti i dettagli. 

 

Vaccinazioni aziendali Covid: come funziona

La circolare intende chiarire sostanzialmente due punti: 

  • l’adesione dei lavoratori alla campagna vaccinale in azienda può avvenire esclusivamente su base volontaria;
  • il costo per l’organizzazione della campagna vaccinale, compresi quelli per la somministrazione, sono da attribuirsi interamente al datore di lavoro

Per aderire all’iniziativa, le aziende devono dare comunicazione alla ASL di riferimento che verificherà la sussistenza dei requisiti necessari per l’avvio e la gestione della vaccinazione aziendale (ad esempio il mantenimento della catena del freddo), e concorderà con l’azienda la modalità di ritiro dei vaccini, che dovrà avvenire ad opera di un medico o comunque di personale sanitario individuato dal datore di lavoro. 

 

Vaccinazioni aziendali Covid: i requisiti

Ma quali sono i requisiti per le aziende?

Per aderire all’iniziativa le aziende devono possedere alcuni requisiti, e cioè: 

  • avere un numero di dipendenti sufficiente
  • avere sede nel territorio dell’Azienda Sanitaria che fornisce i vaccini
  • avere a disposizione le adeguate risorse e strutture per garantire una somministrazione dei vaccini sicura, evitando assembramenti
  • avere la dotazione informatica necessaria a registrare le vaccinazioni avvenute
  • avere a disposizione un ambiente idoneo allo svolgimento dell’attività (accettazione, ambulatorio/infermeria, locali per l’osservazione post-vaccinale), che può anche essere individuato, grazie al supporto delle Associazioni di Categoria, in una struttura sanitaria privata attraverso una apposita convenzione oppure in un struttura INAIL territorialmente competenti 

Come organizzare le vaccinazioni aziendali Covid 

I lavoratori che intendono vaccinarsi devono fornire la loro adesione volontaria e informata comunicandola al medico competente o al personale sanitario addetto all’iniziativa, che si riserverà in ogni caso di valutare le condizioni di salute dei richiedenti, nel rispetto della privacy.

I lavoratori dovranno inoltre essere adeguatamente informati relativamente alle modalità di organizzazione della vaccinazione e, più in dettaglio, alla somministrazione del vaccino. 

L’adesione verrà ratificata grazie ad apposita modulistica, predisposta a livello nazionale, che prevede anche la compilazione e la firma di un consenso informato. 

 

Le vaccinazioni aziendali Covid dovranno inoltre rispettare tutte le indicazioni tecniche e pratiche relative alla pianificazione, alla somministrazione, alla gestione di eventuali eventi avversi.

 

Per approfondire leggi anche la circolare completa qui.

sostegno-alle-imprese
10 Apr
2021
By: Redazione approfondimenti Articoli Nessun commento

Sostegno alle Imprese: ecco le nuove misure economiche per lavoratori e aziende

Vediamo i punti salienti del nuovo decreto di Sostegno alle Imprese entrato ufficialmente in vigore il 23 Marzo scorso. Previsti incentivi per alcune categorie di lavoratori e importanti novità sulla cassa integrazione

Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il 23 Marzo scorso è ufficialmente entrato in vigore il DL 41/03.2021che introduce nuove misure di Sostegno alle Imprese e agli operatori economici in relazione all’emergenza Covid-19.

Vediamo insieme quali sono le novità introdotte e i soggetti interessati.

Leggi tutto

09 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 17/2021 – Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro

In data 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra il Governo e le principali organizzazioni di rappresentanza datoriali e sindacali il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, che modifica i protocolli condivisi del 14 marzo e del 24 aprile 2020, aggiornandoli alla luce dei vari provvedimenti adottati dal Governo e, da ultimo, del DPCM 2 marzo 2021, nonché di quanto emanato dal Ministero della salute.

Leggi tutto

09 Apr
2021
By: Redazione Circolari Terrazzini Circolari Nessun commento

CIRCOLARE n. 16/2021 – Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

In data 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra il Governo e le principali organizzazioni di rappresentanza datoriali e sindacali il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto

  • 1
  • 2
Articoli recenti
  • CIRCOLARE n. 12/2023 – BONUS CARBURANTE 2023
  • Certificazione Unica: tutte le novità 2023
  • CIRCOLARE n. 11/2023 – Addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti) COMUNICAZIONE ANNUALE
  • Contratto di prestazione occasionale e Libretto Famiglia: ecco le novità
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano

02.6773361
info@terrazzini.it

Menu

  • > LO STUDIO
  • > QUALITA'
  • > BLOG & NEWS
  • > CONTATTI
  • > AREA RISERVATA

I Nostri Servizi

  • > CONSULENZA DEL LAVORO
  • > ELABORAZIONE PAGHE
  • > AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • > GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
  • > WELFARE AZIENDALE
  • > SERVIZI HR WEB

Service Partner Zucchetti

Lo Studio Terrazzini & Partners fa parte del Service Network Zucchetti, una rete di professionisti e partner qualificati presenti su tutto il territorio nazionale, che utilizzano la tecnologia innovativa di Infinity Zucchetti per erogare servizi di Paghe e Gestione del personale.
Service Partner Zucchetti
Copyright © 2021 Studio Terrazzini & Partners | Consulenza del lavoro e studio paghe a Milano | P. Iva 05505810969 | Privacy | Cookies