Facendo seguito alle ns. circolari n. 1/2021 LEGGE DI BILANCIO 2021, n. 41/2021 ESONERO CONTRIBUTIVO ASSUNZIONE GIOVANI A TEMPO INDETERMINATO e n. 45/2021 ESONERO CONTRIBUTIVO ASSUNZIONE DONNE LAVORATRICI SVANTAGGIATE comunichiamo che, con messaggio n. 403/2022 del 26/01/2022, l’INPS comunica che, la Commissione europea, in data 11 gennaio 2022, con la decisione C(2022) 171 final, ha prorogato l’applicabilità dell’esonero contributivo per l’assunzione a tempo indeterminato di giovani under 36 (art. 1, c. 10-15, L. 178/2020), della c.d. decontribuzione Sud (art. 1, c. 161-169, l. 178/2020) e dell’esonero contributivo per l’assunzione di donne lavoratrici svantaggiate (art. 1, c. 16-19, L. 178/2020) al 30 giugno 2022.

2022
CIRCOLARE n. 09/2022 – Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva CHIARIMENTI
Facendo seguito alle ns. Circolari n.3/2022 Legge di bilancio 2022 e novità normative e n.6/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva , Vi comunichiamo che, con nota n.109 del 27 gennaio 2022 Ministero del Lavoro e Ispettorato Territoriale del lavoro forniscono, sotto forma di FAQ, i seguenti ulteriori chiarimenti in relazione all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo n. 81/2008 a carico dei committenti che operano in qualità di imprenditori.

2022
CIRCOLARE n. 08bis/2022 – CCNL AGIDAE Scuola Rinnovo 1/1/2021 – 31/12/2023
In data 27 dicembre 2021 AGIDAE con FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONF.S.A.L., SINASCA, hanno sottoscritto il testo definitivo di rinnovo del CCNL per Il personale direttivo, docente, amministrativo, tecnico e ausiliario della Scuola non statale, con validità dal 1 gennaio 2021 e scadenza il 31 dicembre 2023.

2022
CIRCOLARE n. 08bis/2022 – CCNL AGIDAE Istituti Socio – Sanitari – Assistenziali – Educativi Rinnovo 1/1/2020 – 31/12/2022
In data 27 dicembre 2021 AGIDAE con FP-CGIL, FISASCAT-CISL e UILTUCS hanno sottoscritto il testo definitivo di rinnovo del CCNL per i dipendenti degli istituti operanti nelle aree dei settori socio-sanitario-assistenziale-educativo, per attività educative, di assistenza e beneficenza, nonché di culto o religione dipendenti dall’autorità ecclesiastica, con validità dal 1 gennaio 2020 e scadenza il 31 dicembre 2022.

2022
CIRCOLARE n. 08/2022 – INAIL riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Si ricorda che in caso di interventi effettuati dall’azienda e finalizzati al miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza del lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia, può essere presentata alla competente sede territoriale INAIL, ENTRO il 28 FEBBRAIO 2022, domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione (ex Modelli OT24 e OT20) per l’anno 2022.

2022
CIRCOLARE n. 07/2022 – OBBLIGO VACCINALE OVER 50enni – DL 1/2022 Comunicazione al personale
Con riferimento alla ns. Circolare n.5/2022, richiamato l’art 1 DL 1/2022 che prevede per i soggetti che abbiamo compiuto il cinquantesimo anno di età:

2022
CIRCOLARE n. 06/2022 – Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva
Facciamo seguito alla ns. Circolare 3/2022 ed informiamo che con Nota prot. n. 29 del 11 gennaio 2022, l’Ispettorato Territoriale del lavoro ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento dell’obbligo di Comunicazione preventiva lavoro autonomo occasionale (DL 146/2021 convertito in L. 215/2021 art. 13). Leggi tutto

2022
CIRCOLARE n. 05/2022 – DL 1-2022 ulteriori misure anticontagio e obbligo vaccinale over 50 – smart working
Vi informiamo che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 4 del 07/01/2022, ed è entrato in vigore il giorno 08/01/2022, il DL 1/2022 (recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore), di cui riportiamo, di seguito, le principali disposizioni.

2022
CIRCOLARE n. 04/2022 – PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI anno 2022
Si ricorda che il termine per la trasmissione in via telematica del prospetto informativo con il quale i datori di lavoro comunicano la situazione del personale occupato al 31.12.2021 ai fini dell’applicazione della normativa sul collocamento dei disabili (Legge 68/99) è stabilito per il 31 gennaio; l’invio telematico è obbligatorio qualora rispetto all’ultimo prospetto inviato, siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva.

2022
Assegni familiari 2022: tutte le informazioni sull’assegno unico
Assegni familiari 2022: arriva l’assegno unico, che sostituisce detrazioni, bonus e altri tipi di assegni familiari. Ecco tutti i dettagli
Assegni familiari 2022: quali sono le novità?
Gli assegni familiari sono un contributo importante per i nuclei familiari con figli minori / maggiorenni impossibilitati in maniera assoluta e permanente a dedicarsi ad un lavoro proficuo a causa di difetto fisico o mentale.
- 1
- 2