Vi informiamo che è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 70 del 24/03/2022, ed è entrato in vigore il giorno 25/03/2022, il DL 24/2022, di cui riportiamo, di seguito, le principali disposizioni.

2022
CIRCOLARE n. 22/2022 – Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva NUOVA MODALITA’ DI COMUNICAZIONE
Facendo seguito alle ns. Circolari n.3/2022 Legge di bilancio 2022 e novità normative, n.6/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva e n. 9/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva CHIARIMENTI, n. 15/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva ULTERIORI CHIARIMENTI e n. 18/2022 2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione NUOVA MODALITA’ DI COMUNICAZIONE, Vi informiamo che, con nota del 28/03/2022 l’INL (Ispettorato nazionale del lavoro) conferma l’operatività, da lunedì 28 marzo 2022, della nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria preventiva (ossia prima dell’inizio della prestazione lavorativa) ex art. 14 D.Lgs. 81/2008 dei rapporti di lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c.,accessibile sul sito Servizi Lavoro (https://servizi.lavoro.gov.it/) tramite SPID e CIE e previa profilazione del soggetto dichiarante (ossia associazione del soggetto dichiarante al titolare dello SPID / CIE).

2022
CIRCOLARE n. 21/2022 – BONUS CARBURANTE DL 21-2022
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 marzo 2022, ed è entrato in vigore il 22/03/2022, il DL n. 21/2022 (c.d. decreto Ucraina) recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina “, che prevede la possibilità da parte dei datori di lavoro di riconoscere ai propri lavoratori dei buoni benzina esenti ex articolo 51, comma 3, D.P.R. 917/1986 fino a 200,00 euro annui per il solo anno 2022.

2022
CIRCOLARE n. 20/2022 – NOVITA’ FISCALI 2022 Agenzia delle Entrate circolare n. 4/E 2022
L’AGENZIA DELLE ENTRATE, con circolare n. 4/E 2022, ha fornito i seguenti chiarimenti in merito all’applicazione delle novità fiscali introdotte a partire dal 01/01/2022 dalla legge di bilancio 2022 (L. n. 234/2021).

2022
Integrazioni salariali: tutte le novità 2022
Integrazioni salariali: quali novità in seguito alla legge di bilancio 2022 e al decreto sostegni ter? Vediamo insieme quelle più rilevanti
Integrazioni salariali: quali novità nel 2022?
La Legge di Bilancio 2022 e il successivo Decreto Sostegni Ter hanno apportato alcune modifiche importanti alla normativa sulle integrazioni salariali: vediamo in dettaglio quali sono e che novità ci possiamo aspettare nel 2022 per questa normativa, complessivamente disciplinata dal DLgs 148/2015.

2022
CIRCOLARE n. 19/2022 – LAVORO AGILE / SMART WORKING – aggiornamento
Con riferimento alla nostra circolare n. 17 Lavoro agile / Smart working comunichiamo che in data 24/03/2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 24/2022 con il quale viene prorogata al 30/06/2022 la procedura di attivazione semplificata di attivazione lavoro agile / smart working ex art. 90, DL 34/2020.
Distinti saluti.
TERRAZZINI & PARTNERS

2022
CIRCOLARE n. 18/2022 – Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva NUOVA MODALITA’ DI COMUNICAZIONE
Facendo seguito alle ns. Circolari n.3/2022 Legge di bilancio 2022 e novità normative, n.6/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva e n. 9/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva CHIARIMENTI e n. 15/2022 Lavoro Autonomo occasionale – obbligo di comunicazione preventiva ULTERIORI CHIARIMENTI Vi comunichiamo che, con comunicato del 24 marzo 2022 il Ministero del Lavoro informa che, da lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00, per effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale ex DL 146/2021 convertito in L. 215/2021 art. 13, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro (https://servizi.lavoro.gov.it/), accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE.
Distinti saluti.
TERRAZZINI & PARTNERS

2022
Certificazione Unica 2022: tutto quello che c’è da sapere
Certificazione Unica 2022: caratteristiche del nuovo modello e modalità di invio telematico all’Agenzia delle Entrate
Certificazione Unica 2022: quali novità?
Con Provv. 11169/2022 è stato approvato il nuovo modello di Certificazione Unica (CU), da utilizzare per certificare i redditi corrisposti nel 2021.

2022
Legge di Bilancio 2022: tutte le novità
Legge di Bilancio 2022: quali sono le principali novità? Cosa ci si può aspettare in ambito fiscale e contributivo? Quali benefici per aziende e lavoratori? Trovi tutte le info in questo articolo
Legge di Bilancio 2022: ecco tutte le novità in materia di fisco, lavoro e previdenza.
La legge di bilancio di quest’anno presenta importanti novità che riguardano la tassazione sul reddito di persone fisiche e aziende, il lavoro autonomo occasionale, varie agevolazioni per aziende e per lavoratori con figli a carico, NASPI e altri ammortizzatori sociali.

2022
CIRCOLARE n. 17/2022 – LAVORO AGILE / SMART WORKING – aggiornamento
Con riferimento alla nostra circolare n. 16 Lavoro agile / Smart working si segnala che il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 17 marzo 2022, ha approvato un decreto-legge di allentamento delle misure anti-Covid che dispone, fra l’altro, la proroga fino al 30 giugno della possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato in forma semplificata, senza la sottoscrizione di accordo individuale. Fino a tale data viene, altresì, prorogato il diritto allo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.
Si precisa che le disposizioni entreranno in vigore a seguito della pubblicazione del suddetto decreto legge in Gazzetta Ufficiale.
- 1
- 2