Con riferimento alla ns. circolare n. 45/2022 del 22/09/2022 segnaliamo che il Ministero del Lavoro ha comunicato che fino al 31 dicembre 2022 potrà essere utilizzata la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale, accessibile al seguente link:

2022
CIRCOLARE n. 46/2022 – DL 144/2022 c.d. decreto aiuti ter
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 settembre 2022, n. 223 il decreto legge n. 144 del 23/09/2022 (c.d. decreto Aiuti-ter) recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
Si segnalano, di seguito, le disposizioni in materia di lavoro. Leggi tutto

2022
CIRCOLARE n. 45/2022 – DL 115/2022 c.d. decreto aiuti bis LEGGE 142/2022 DI CONVERSIONE
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 21 settembre 2022, n.142 di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 9 agosto 2022, n. 115, recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”, di cui riportiamo di seguito le principali disposizioni in materia di lavoro” (vedi ns. circolare n. 42 del 31/08/2022).
Si segnalano, di seguito, le disposizioni in materia di lavoro.

2022
Congedi parentali: tutte le novità 2022
Congedi parentali: tante novità per conviventi, neo-genitori e caregiver. Scopriamole insieme
Congedi parentali: la legislazione in materia di conciliazione vita-lavoro fa passi avanti ed introduce, con un decreto in vigore dal 13 agosto 2022, nuove tutele.

2022
CIRCOLARE n. 44/2022 – Modello 770/2022
Soggetti obbligati
Sono tenuti a presentare la dichiarazione Mod. 770/2022 i soggetti che nel 2021 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte su redditi di capitale, compensi per avviamento commerciale, contributi ad enti pubblici e privati, riscatti da contratti di assicurazione sulla vita, premi, vincite ed altri proventi finanziari ivi compresi quelli derivanti da partecipazioni a organismi di investimento collettivo in valori mobiliari di diritto estero, utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazioni in società di capitali, titoli atipici, e redditi diversi, nonché coloro che hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte, ai sensi degli artt. 23, 24, 25, 25-bis, 25-ter, 29 del D.P.R. n.600 del 1973 e 33, comma 4, del D.P.R. n. 42 del 1988.

2022
CIRCOLARE n. 43/2022 – L. 162/2021 MODIFICHE CODICE DELLE PARI OPPORTUNITA’ – CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE
La L. 162/2021 ha apportato modifiche al D.Lgs. 198/2006 (c.d codice delle pari opportunità) e introdotto nuove disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo, come di seguito riportato