Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano
  • Lo Studio
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Lavora Con Noi
  • I Servizi
    • CONSULENZA DEL LAVORO
    • OUTSOURCING PAYROLL
    • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
    • GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
    • WELFARE AZIENDALE
    • SERVIZI HR WEB
  • Qualità
    • Qualità Certificata
    • Iso 9001:2015
    • Modello 231
  • Blog e News
  • Contatti
    • Richiesta informazioni
    • Richiesta preventivo
  • Area Riservata
Consulenza del lavoro > Blog e News > 2018 > Giugno
25 Giu
2018
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 13/2018 – LEGGE DI BILANCIO 2018 – divieto pagamento retribuzioni in contante

Con riferimento alla ns. circolare n. 4 / 2018 Legge di Bilancio 2018 si ricorda che, a decorrere dal 1° luglio 2018, ai sensi del comma 910 della legge 205/2017, i datori di lavoro o committenti saranno obbligati a corrispondere ai lavoratori ed ai collaboratori la retribuzione, e ogni anticipo di essa con modalità tracciabile.

 

Rapporti di lavoro

L’obbligo ricade su tutti i datori di lavoro e/o committenti ed è riferito a contratti di:

  • lavoro subordinato di cui all’articolo 2094 del Codice civile, ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico
  • collaborazione coordinata e continuativa;
  • lavoro instaurati in qualsiasi forma dalle cooperative con i propri soci.

In attesa di ulteriori chiarimenti si ritiene che l’obbligo di utilizzo di mezzi tracciati riguardi anche il pagamento di altre forme di reddito che non derivano da rapporti di lavoro propriamente detti come borse di studio, attività di amministratore di società, sportivo dilettantistico, ovvero il pagamento di compensi per lavoro autonomo occasionale (contratto d’opera).

Pertanto, il divieto all’uso del contante è posto per qualsiasi rapporto di natura lavorativa, indipendentemente dalle modalità di svolgimento della prestazione, autonoma o subordinata.

 

Forme di pagamento consentite

Gli strumenti consentiti per pagare le retribuzioni saranno solo i seguenti:

  • bonifico sul conto identificato dal codice IBAN comunicato dal lavoratore;
  • strumenti di pagamento elettronici;
  • pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro abbia aperto un conto corrente di tesoreria con mandato di pagamento;
  • emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di comprovato impedimento, a un suo delegato. L’impedimento s’intende comprovato quando il delegato a ricevere il pagamento è il coniuge, il convivente o un familiare, in linea retta o collaterale, del lavoratore, purché di età non inferiore a sedici anni.

La firma apposta dal lavoratore sulla busta paga NON costituisce prova dell’avvenuto pagamento della retribuzione

 

Somme soggette all’obbligo

In attesa di chiarimenti dal Ministero sono soggette agli obblighi di cui sopra le somme erogate a titolo di

  • stipendi/compensi, sia acconti o saldi
  • note spese, sia anticipi o rimborsi

 

Sanzioni

Al datore di lavoro o committente che viola tale obbligo si applicherà la sanzione amministrativa pecuniaria

consistente nel pagamento di una somma da 1.000 euro a 5.000 euro.

E’ considerata violazione della norma anche qualsiasi comportamento elusivo dell’obbligo quale ad esempio, nonostante l’utilizzo dei predetti sistemi di pagamento, il versamento delle somme dovute non sia realmente effettuato, ovvero, nel caso in cui il bonifico bancario in favore del lavoratore venga successivamente revocato ovvero l’assegno emesso venga annullato prima dell’incasso; circostanze che evidenziano uno scopo elusivo del datore di lavoro che mina la stessa ratio della disposizione.

 

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

14 Giu
2018
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 12/2018 – ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE

L’INPS (circolare n. 68/2018) comunica di aver variato i livelli reddituali in essere ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare.

Vi ricordiamo che l’erogazione degli assegni familiari è subordinata alla presentazione – con cadenza annuale periodo 01/07 – 30/06 – al datore di lavoro da parte del lavoratore di specifica domanda (Mod. ANF/DIP Cod. SR16 allegato alla presente e/o scaricabile sul sito www.inps.it – moduli – prestazioni a sostegno del reddito) contenente le informazioni inerenti composizione e reddito del nucleo familiare.

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

11 Giu
2018
By: Redazione Circolari Terrazzini Articoli Nessun commento

CIRCOLARE n. 11bis/2018 – CCNL METALMECCANICA aziende industriali accordo WELFARE AZIENDALE

Con riferimento alla ns. circolare n. 9bis / 2017 CCNL METALMECCANICA aziende industriali accordo 27/02/2017 WELFARE AZIENDALE del 19/04/2017 Vi ricordiamo che, a decorrere dal 1° giugno 2018, le aziende dovranno mettere a disposizione strumenti di welfare per un valore di € 150= ai lavoratori (superato il periodo di prova – purchè NON in aspettativa non retribuita né indennizzata nel periodo 1° giugno/31 dicembre – assunti con contratto a tempo indeterminato / assunti con contratto a tempo determinato che abbiano maturato almeno 3 mesi, anche non consecutivi, di anzianità di servizio nel corso dell’anno 2018) in forza al 1° giugno 2018 o successivamente assunti entro il 31 dicembre 2018.

 

Il suindicato valore non è riproporzionabile per i lavoratori con contratto a tempo parziale ed è comprensivo di eventuali costi fiscali o contributivi a carico dell’azienda.

 

Distinti saluti.

TERRAZZINI & PARTNERS

Articoli recenti
  • CIRCOLARE n. 12/2023 – BONUS CARBURANTE 2023
  • Certificazione Unica: tutte le novità 2023
  • CIRCOLARE n. 11/2023 – Addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. usuranti) COMUNICAZIONE ANNUALE
  • Contratto di prestazione occasionale e Libretto Famiglia: ecco le novità
Archivi
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
Terrazzini & Partners – Studio paghe a Milano

02.6773361
info@terrazzini.it

Menu

  • > LO STUDIO
  • > QUALITA'
  • > BLOG & NEWS
  • > CONTATTI
  • > AREA RISERVATA

I Nostri Servizi

  • > CONSULENZA DEL LAVORO
  • > ELABORAZIONE PAGHE
  • > AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
  • > GESTIONE UFFICIO DEL PERSONALE
  • > WELFARE AZIENDALE
  • > SERVIZI HR WEB

Service Partner Zucchetti

Lo Studio Terrazzini & Partners fa parte del Service Network Zucchetti, una rete di professionisti e partner qualificati presenti su tutto il territorio nazionale, che utilizzano la tecnologia innovativa di Infinity Zucchetti per erogare servizi di Paghe e Gestione del personale.
Service Partner Zucchetti
Copyright © 2021 Studio Terrazzini & Partners | Consulenza del lavoro e studio paghe a Milano | P. Iva 05505810969 | Privacy | Cookies